Torna alla pagina precedente...
dT n. 50/2025 del 31.07.2025
Cornice stile Ritorno al futuro
   
JUL 31 2025
   

Immagine di apertura

Wow, che emozzzione!!!

Se qualcuno, quaranta e passa anni fa, con la sua sfera di cristallo mi avesse fatto vedere tutto ciò... come minimo avrei chiamato l'esorcista!

Immagine_inlineTornando seri, partirei dal dire grazie - ma proprio grazie-grazie! - al prezioso lavoro svolto da Andrea Musuruane che ha digitalizzato, verificato, corretto (nonché integrato, riportando correttamente un errata corrige pubblicato da me due numeri dopo) ho potuto rivedere sull'emulatore VICE il mio RUBIK-VIC, pubblicato su MC nel lontano settembre 1982.

Lo dico o non lo dico? Vabbè, lo dico:

Grande Giove!!! (cit.)

Non potete immaginare - o forse sì - l'emozione. Per testarlo a dovere, ma soprattutto a piacere, ho utilizzato proprio la disposizione dei pezzi che, nella prima versione, generava l'errore. Ed effettivamente, con la modifica di cui sopra, lo risolve senza bloccarsi.

Immagine_inlineLa segnalazione del bug arrivò, come prevedibile, da un affezionato lettore che probabilmente avrà chiamato in redazione. Non oso immaginare la fatica fatta per ribattere a mano tutto il codice... per poi scoprire che qualcosa non andava come previsto.

Ricordo bene che l'intoppo mi fu comunicato a voce (semi-tonante) dal direttorissimo di allora, Paolo Nuti. Immagino molti lo ricorderanno, specie per i suoi editoriali taglienti, a ben ri-leggere anche molto saggi e lungimiranti! Come direbbe Sconsy, «la classe non si sciacqua».

Fatto sta che in quell'istante avrei voluto scomparire davanti a lui, ma per fortuna fu il bug a sparire intervenendo su una sola linea Basic.

Che... cuBo!!! :-)))

Per concludere, aggiungo il non trascurabile dettaglio che nell'82 avevo appena vent'anni (un pischello, lui immagino almeno il doppio, anche come stazza) e quello del Cubo di Rubik era il mio secondo o terzo articolo, e soprattutto conoscevo poco Nuti. Quindi una certa soggezione era fisiologica. Poi però, specie quando cinque anni dopo diventai interno alla redazione, posso dire con orgoglio che eravamo praticamente diventati amici. Immagine_modal Immagine_modal Immagine_modal Immagine_modal Immagine_modal 

AdP

RUBIK-VIC, per chi fosse interessato, è disponibile qui

Visualizza la galleria (con più immagini)


Invia per email
#Vic-20#Anni80#digiTANTO#AI

Progetto a cura di  Andrea de Prisco - AdP

Per ulteriori informazioni,
utilizza il modulo Contattami

RSS

Privacy policy Informativa estesa RST