Enea presenta 
									un supporto per il nuovo core IBM PowerPC® 
									476FP nella piattaforma multicore LSI 
									
									
									Questa 
									soluzione integrata garantirà le prestazioni 
									e l’affidabilità necessarie per i 
									dispositivi di rete di nuova generazione
									
									Milano, 
									02/11/2009 - Enea® (Nordic Exchange/Small 
									Cap/ENEA), società internazionale che offre 
									software e servizi, specializzata in 
									prodotti basati sulla comunicazione, ha 
									annunciato che il suo sistema operativo in 
									tempo reale (OSE®) supporterà il nuovo core 
									IBM PowerPC® 476FP che verrà utilizzato 
									nella piattaforma multicore LSI™. In questa 
									innovativa piattaforma il nuovo PPC476FP 
									sarà uno degli elementi principali in grado 
									di fornire agli sviluppatori di dispositivi 
									per le infrastrutture di comunicazione 
									un’ottima base per costruire una vasta gamma 
									di apparecchiature di rete di nuova 
									generazione. 
									
									"Enea è molto contenta di contribuire, con 
									il suo RTOS multicore, alla creazione di una 
									nuova soluzione di gestione della 
									comunicazione", ha dichiarato Mathias Båth, 
									Senior Vice President del marketing di Enea. 
									"I clienti vogliono ridurre il tempo che 
									normalmente impiegano per assemblare i 
									componenti quando iniziano un nuovo 
									progetto. La combinazione tra OSE, il core 
									PPC476FP e la piattaforma multicore LSI 
									offrirà un vantaggio tangibile, garantendo 
									massime prestazioni, migliorando 
									l’efficienza degli sviluppatori e riducendo 
									la complessità del design". 
									
									"I sistemi di networking di nuova 
									generazione richiedono una potente 
									tecnologia di elaborazione della 
									comunicazione multicore", ha dichiarato 
									Tareq Bustami, Multicore Product Marketing 
									Director della Networking Components 
									Division di LSI. "La piattaforma multicore 
									LSI basata sulla tecnologia del core 
									PPC476FP e combinata con l’OSE di Enea mette 
									a disposizione una soluzione scalabile e 
									altamente integrata che riduce i rischi e i 
									tempi di sviluppo, consentendo agli OEM di 
									raggiungere il mercato in tempi più brevi".
									
									
									Enea OSE è un sistema operativo in tempo 
									reale ottimizzato per sistemi multicore 
									complessi che richiedono il massimo in fatto 
									di disponibilità e affidabilità. Per 
									sfruttare gli ultimi processori multicore, 
									Enea OSE è configurato con un kernel unico e 
									innovativo che unisce i vantaggi del 
									multiprocessing asimmetrico (AMP) 
									tradizionale con quelli del multiprocessing 
									simmetrico (SMP), evitando gli svantaggi dei 
									due modelli di programmazione. La risposta 
									in tempo reale pre-emptive, la protezione 
									della memoria, la supervisione, la gestione 
									degli errori e il caricamento del programma 
									run-time rendono l’OSE di Enea la soluzione 
									ideale per creare sistemi distribuiti 
									fault-tolerant, basati su architetture 
									multicore, che richiedono un vero 
									comportamento in tempo reale deterministico, 
									con una disponibilità che sfiora il 100%.