Autodesk 
									lancia il software Mudbox 2010 
									
									La nuova 
									versione offre modelli di qualità superiore, 
									possibilità di presentazione innovative e 
									una più semplice integrazione con flussi di 
									lavoro per l’intrattenimento digitale
									
									Milano, 
									02/09/2009 - Autodesk, Inc. (NASDAQ: ADSK), 
									azienda leader nella fornitura di software 
									per l’ingegneria e la progettazione 2D e 3D, 
									lancia Autodesk Mudbox 2010, l’ultima 
									versione dell’applicazione per la scultura 
									digitale e il painting. La versione 2010 
									potenzia l’interoperabilità con Adobe 
									Photoshop, Autodesk Maya, Autodesk 3ds Max e 
									Autodesk Softimage. Mudbox 2010 introduce 
									nuovi strumenti creativi e flussi di lavoro, 
									nonché un SDK (pacchetto di sviluppo per 
									applicazioni) grazie al quale i team di 
									produzione possono personalizzare e 
									integrare Mudbox nelle pipeline. 
									Mudbox 2010 è incluso nel pacchetto Autodesk 
									Entertainment Creation Suites, riducendo 
									così i costi d’implementazione della 
									tecnologia nei flussi di lavoro per i 
									settori cinematografico, televisivo e dei 
									videogiochi. 
									“Autodesk Mudbox permette ai creativi di 
									realizzare opere d'arte digitali 3D con 
									grande semplicità”, afferma Stig Gruman, 
									Vice President del Digital Entertainment 
									Group di Autodesk. “Il software consente 
									agli artisti di ottenere un grado di 
									dettaglio nella creazione di personaggi, 
									oggetti e ambienti 3D difficilmente 
									raggiungibile con le applicazioni di 
									modellazione 3D tradizionali”. 
									Christoph Schädl, character artist presso 
									RABCAT Computer Graphics GmbH, è stato un 
									collaudatore della versione beta di Mudbox 
									2010. “Amo lavorare con Mudbox perché 
									l’interfaccia utente intuitiva mi permette 
									di concentrarmi interamente sulla 
									creatività”, dichiara Schädl. “La mia 
									funzione preferita nella release 2010 è la 
									possibilità di dipingere su texture multiple 
									e in canali di pittura diversi senza alcun 
									problema. È quindi possibile dipingere 
									texture dalle dimensioni eccezionalmente 
									grandi, fino a 50K e superiori”. 
									
									Caratteristiche principali delle nuove 
									funzionalità
									• Interoperabilità con Adobe Photoshop: 
									nuovi flussi di lavoro semplificano l’uso di 
									Mudbox in combinazione con Photoshop. Con 
									Mudbox 2010 è possibile importare file PSD 
									da utilizzare come livelli di pittura, 
									nonché esportare livelli di pittura sotto 
									forma di file PSD per effettuare ritocchi.
									
									• Interoperabilità più semplice con Maya, 
									3ds Max e Softimage: Mudbox aggiunge 
									supporto per la tecnologia di trasferimento 
									dei file FBX Autodesk e così facendo mette 
									in grado gli artisti di importare ed 
									esportare dati scenografici contenenti 
									maggiori informazioni rispetto al formato di 
									file OBJ standard. Texture dipinte, 
									fotocamere e piani immagini possono essere 
									conservati, consentendo trasferimenti ad 
									alta fedeltà che fanno risparmiare tempo 
									agli artisti. 
									• SDK (pacchetto di sviluppo per 
									applicazioni): Mudbox 2010 introduce SDK C++ 
									che il team di produzione può usare per 
									personalizzare e integrare Mudbox nelle 
									proprie pipeline. 
									• Nuovi strumenti creativi e flussi di 
									lavoro: la versione 2010 include nuovi 
									pennelli, supporto per l’ordine di livelli 
									di pittura, la funzionalità “map baking” per 
									mappe di ambient occlusion, nuovi filtri per 
									viewport oltre alla possibilità di rendering 
									delle immagini direttamente da viewport; 
									tutto questo fa di Mudbox uno strumento di 
									presentazione eccezionale. 
									
									Autodesk Entertainment Creation Suite 
									Le nuove Entertainment Creation Suites di 
									Autodesk offrono il software Maya 2010 o 3ds 
									Max 2010 in combinazione con Mudbox 2010 e 
									Autodesk MotionBuilder 2010. Le suite 
									consentono agli artisti e alle case di 
									produzione l'accesso ad una gamma di potenti 
									strumenti creativi. Grazie alla tecnologia 
									di scambio dati di Autodesk FBX 2010, le 
									suite forniscono una pipeline integrata ed 
									efficiente. Usati insieme, i prodotti 
									inclusi in queste suite aiutano gli artisti 
									a sfruttare al massimo la loro creatività e 
									ottimizzarne la produttività. 
									
									Disponibilità
									Mudbox 2010, assieme alle nuove suite 
									Digital Entertainment Creation, è 
									disponibile a partire dal mese di agosto 
									2009. La versione a 32 bit di Mudbox 2010 è 
									supportata dai sistemi operativi Windows 
									Vista Business (SP1), Windows XP 
									Professional (SP2) e Apple Mac OS X 10.5.7. 
									La versione a 64 bit è supportata dai 
									sistemi operativi Windows Vista Business 
									(SP1) e Windows XP x64 Edition (SP2).