Spam? It’s 
									not my business!
									
									È online la 
									nuova campagna di comunicazione di Cisco 
									dedicata alle Piccole Medie Imprese
									
									Milano, 
									06/07/2009 - Quante volte capita di ricevere 
									mail inutili dai colleghi, catene infinite 
									di sventure e presagi o pubblicità assurde? 
									Dai disturbi che quotidianamente assillano 
									la vita d’ufficio, nasce “Spam at office”, 
									il nuovo format di comunicazione online di 
									Cisco dedicato alle Piccole Medie Imprese.
									
									Sviluppato in collaborazione con 
									LiveXtention, marketing agency del Gruppo 
									Digital Magics, e TheBlogTV, media company 
									specializzata nell’attivazione di community, 
									nella realizzazione e gestione di social 
									network e social tv, e nella produzione di 
									campagne pubblicitarie user generated, il 
									nuovo format Cisco Spam at office utilizza 
									diversi strumenti di comunicazione che 
									includono un video contest, un minisito 
									dedicato all’iniziativa e attività di online 
									PR nei principali siti di social network. 
									L’iniziativa si colloca lungo il filone 
									ironico e divertente sancito dal successo di 
									Having fun at office - Cosa succede in 
									ufficio quando la rete non funziona – 
									campagna partita lo scorso dicembre e on air 
									su Music Box, canale 703 di Sky.
									A supporto della nuova campagna di 
									comunicazione di Cisco è stato creato anche 
									un sito, Spamatoffice.it, strutturato con 
									una parte informativa dedicata alla 
									soluzione Spam & Virus Blocker di Cisco che 
									opera come antispam, antivirus e 
									antiphishing, e una parte che ospita il 
									video brief del concorso e i video degli 
									utenti che risponderanno al concept della 
									campagna. 
									Al concorso Spam at office, 
									www.spamatoffice.it, potranno partecipare 
									tutti gli utenti “vittima” di spam o di 
									colleghi che durante le ore di ufficio 
									disturbano la concentrazione con tic nervosi 
									o urla al telefono. Gli utenti possono ora 
									vendicarsi filmando gli atteggiamenti di 
									disturbo e segnalandoli sul sito entro il 30 
									settembre. Il video più votato e lo spammer 
									più attivo che riuscirà a far iscrivere più 
									amici alla community di Spam at office, 
									potranno vincere una vacanza relax per 2 
									persone in un centro benessere. Inoltre, le 
									mail più interessanti e divertenti tra 
									quelle ricevute durante le giornate 
									lavorative, potranno essere pubblicate sul 
									sito nella sezione Spammail e condivise con 
									tutta la community di Spam at office.
									TheBlogTV ha inoltre realizzato sulla 
									propria piattaforma una sezione speciale 
									dedicata a Spam at office, con il video 
									brief del concorso e l’invito agli utenti a 
									iscriversi al progetto, realizzare il 
									proprio video, uploadarlo sul minisito Spam 
									Blocker e segnalarlo.
									A supporto del concorso, saranno inoltre 
									attivate una serie di attività di pushing 
									sui principali social network in target, 
									come Linkedin, Youtube, Facebook, Flickr, 
									Twitter,e sulle principali community e forum 
									a tema attraverso specifica attività di 
									seeding, capitalizzando le attività di 
									social marketing realizzate per la 
									precedente iniziativa Having fun at office.