La prima 
									email della regina
									
									Nelle 
									forsennate conversazioni , vedi social 
									network e affini come Facebook e Twitter, 
									che affollano la rete anche la nobiltà 
									internazionale deve adeguarsi ai moderni 
									sistemi di comunicazione. A 83 anni appena 
									compiuti, la regina Elisabetta II 
									d’Inghilterra ha spedito la sua prima email 
									ufficiale.
									
									Nelle forsennate 
									conversazioni, vedi social network e affini 
									come Facebook e Twitter, che affollano la 
									rete anche la nobiltà internazionale deve 
									adeguarsi ai moderni sistemi di 
									comunicazione. A 83 anni appena compiuti, la 
									regina Elisabetta II d’Inghilterra ha 
									spedito la sua prima email ufficiale, con 
									tanto di stemma reale e firma Elisabeth R. I 
									suoi destinatari sono stati 23 giovani 
									blogger residenti in paesi del Commonwealth, 
									l’unione delle ex colonia britanniche che 
									quest’anno compie 60 anni. Già nel 1976 
									Elisabetta fu la prima monarca a entrare 
									nell’era della posta elettronica, quando 
									mandò un messaggio tra due basi militari. Ma 
									dopo quell’evento, è rimasta legata a forme 
									più tradizionali di comunicazione come 
									lettere, telegrammi, videomessaggi e altri 
									media molto “old style”. Ora, dopo aver 
									ricevuto questo mese un iPod di ultima 
									generazione dal presidente americano Barack 
									Obama, la sovrana è tornata a frequentare 
									internet. E per un motivo in particolare 
									(forse per dare notizia di quest’arcaica 
									ormai forma di governance che almeno nel 
									nome resiste ancora?): il tema delle 
									celebrazioni del sessantesimo anniversario 
									del Commonwealth. Il claim era «Al servizio 
									di una nuova generazione», e i giovani 
									blogger che hanno ricevuto la mail di 
									ringraziamento hanno raccontato sul sito di 
									Buckingham Palace come si vive nei 
									rispettivi paesi (dal Canada alla Giamaica, 
									fino a Papua Nuova Guinea e al Belize), e le 
									loro aspettative per il futuro. La mail 
									reale ha l’intestazione «Un messaggio da Sua 
									Maestà la Regina», e all’interno la sovrana 
									scrive: «Oggi celebriamo i valori e le 
									aspirazione del Commonwealth, che ha 
									sostenuto la nostra famiglia di nazioni nel 
									corso della storia, e che spero continui a 
									ispirare le generazioni future». Insomma, 
									dopo aver inaugurato in febbraio un suo sito 
									nuovo di zecca, Elizabeth sembra averci 
									preso gusto con la tecnologia. E ora dovremo 
									aspettarci un blog o una pagina di Facebook?
									
									Link: 
									
									www.contactlab.com