Mobotix 
									lancia sul mercato mondiale la nuova 
									telecamera emisferica Q22
									
									Dettagli a 
									3,1 megapixel e panorama a 180 gradi.
									
									La messa in 
									sicurezza di un unico ambiente mediante 
									l’utilizzo di più telecamere non è cosa 
									sempre facile: lo spazio e i rapporti tra le 
									distanze, considerati dai diversi punti di 
									vista delle telecamere, generalmente sono 
									difficili da stimare e pertanto 
									rappresentano un punto delicato 
									nell'acquisizione dell'intera situazione.
									A questo scopo Mobotix, leader mondiale nel 
									settore della videosorveglianza, lancia 
									ufficialmente sul mercato la nuova 
									telecamera Q22.
									La nuova funzione 'Panorama' della 
									telecamera Mobotix Q22 garantisce una 
									visione panoramica a 180 gradi ad elevata 
									risoluzione (3,1 megapixel) con immagini 
									nitide e chiare sia in modalità diurna che 
									notturna.
									In questo modo è oggi possibile sorvegliare 
									interi ambienti con una sola telecamera, a 
									prezzi estremamente competitivi: solo 498 
									euro. 
									Una novità assoluta, se si considera che la 
									panoramica a 180 gradi è generata e gestita 
									all’interno della telecamera, senza 
									necessità di alcuna parte in movimento, a 
									differenza delle telecamere oggi esistenti 
									sul mercato, per la maggior parte dotate di 
									obiettivi ruotabili o di funzioni che 
									consentono alla telecamera la rotazione su 
									se stessa.
									Senza ombra di dubbio, col nuovo prodotto, 
									Mobotix si riafferma ancora una volta a 
									livello mondiale il suo ruolo di leader del 
									mercato nei sistemi di sicurezza video in 
									qualità megapixel.
									Panoramica e dettagli allo stesso tempo: 1 
									telecamera al posto di 4
									Oltre alla funzione Panorama a 180°, la Q22 
									può fornire due ulteriori visuali, 
									focalizzando contemporaneamente oltre alla 
									panoramica, altre due scene, grazie a uno 
									zoom incorporato. Dotata infatti anche di 
									joystick e di PTZ virtuale, la telecamera 
									non richiede manutenzione, grazie 
									all'assenza di parti mobili. 
									L'elevata qualità dell'immagine si ottiene 
									grazie all'impiego di un sensore da 3,1 
									megapixel e alla nuova ottica emisferica 
									(fisheye) della Q22M. La correzione 
									dell'immagine e la generazione di immagini 
									panoramiche avviene sempre all'interno della 
									telecamera e, per la visualizzazione delle 
									immagini su PC, non è richiesta elevata 
									capacità di calcolo.
									L'opzione Surround della Q22 (montata a 
									soffitto) sostituisce praticamente la 
									funzione di quattro telecamere, riproducendo 
									simultaneamente sullo stesso monitor quattro 
									angolazioni in visualizzazione quad. Ognuna 
									delle quattro viste dispone di un PTZ 
									virtuale. 
									Registrazione video a 16Gbyte 
									La telecamera Q22 registra video ad elevata 
									risoluzione con audio direttamente sulla 
									memoria flash integrata, senza la necessità 
									di archiviazione esterna o di supporto PC, 
									pertanto senza carico alcuno della rete.
									Le vecchie registrazioni vengono 
									sovrascritte automaticamente oppure 
									cancellate dopo un periodo prestabilito. 
									Lo spazio disponibile sulla memoria 
									corrisponde a circa 100.000 immagini 
									panoramiche oppure a 1.000 minuti di 
									filmati.
									La soluzione ideale per le banche
									La nuova telecamera Mobotix rappresenta la 
									soluzione più strategica e, allo stesso 
									tempo, più conveniente per il monitoraggio 
									di una filiale bancaria.
									Grazie all'elevata risoluzione e alla 
									registrazione interna su memoria flash, per 
									un risultato ottimale è sufficiente 
									utilizzare un numero ridotto di telecamere, 
									senza necessità di impostare un registratore 
									esterno alla telecamera. 
									Inoltre, grazie ai sensori di immagine a 3.1 
									megapixel la telecamera raggiunge una 
									precisione di dettaglio decisamente 
									superiore a quella di una telecamera 
									tradizionale TVCC, per sorvegliare 
									contemporaneamente più zone simultaneamente, 
									come prescritto dallo standard tedesco UVV. 
									Grazie poi a una scheda flash SD opzionale 
									da 16 Gbyte installata nella telecamera, è 
									possibile salvare quattro buffer di allarme 
									e 30.000 immagini base di eventi senza la 
									necessità di supporto di un registratore o 
									di un PC esterno e, dunque, senza 
									sovraccaricare la rete.
									All’interno di una banca, la telecamera dome 
									D22 Secure garantisce in questo modo, per 
									748 Euro, ottica inclusa, la copertura di 
									due casse adiacenti. La fornitura comprende 
									il software di ricerca MxCC, certificato UVV, 
									che non richiede nessun PC a livello locale, 
									in quanto l'accesso alla memoria allarmi di 
									una filiale è possibile anche dalla 
									centrale, tramite accesso remoto cifrato via 
									rete.
									Una novità assoluta: il software MxEasy e 
									MxCC 2.0
									Il software video MxEasy gestisce 
									tranquillamente fino a un massimo di 16 
									telecamere, dal collegamento di rete fino 
									all'impostazione grafica delle modalità e 
									del tempo di registrazione. 
									La nuova versione 2.0 del software video 
									professionale MxCC, si presenta con nuove 
									funzioni ed un'interfaccia utente 
									decisamente user friendly.
									
									Link: 
									
									www.mobotix.com