LSI prima ad 
									offrire 1 milione di I/O per secondo grazie 
									all’uso della tecnologia SAS a 6Gb/s 
									
									
									Una pietra 
									miliare nelle prestazioni dei server singoli 
									che sottolinea il ruolo del direct-attached 
									storage come soluzione scalabile e 
									condivisibile per gli ambienti dei 
									datacenter.
									
									STORAGE 
									NETWORKING WORLD, ORLANDO, Florida, 6 aprile 
									2009 – LSI Corporation (NYSE: LSI) ha 
									annunciato oggi di essere la prima azienda 
									ad aver raggiunto oltre 1 milione di 
									operazioni di input/output al secondo (IOPS) 
									in una dimostrazione di prestazioni di SAS a 
									6Gb/s eseguita su server singolo. Un milione 
									di IOPS è un passo fondamentale verso 
									l’aumento dell’adozione dei DAS (direct-attached 
									storage) come soluzione scalabile e 
									condivisibile per le organizzazioni in 
									difficoltà nel tenere il passo con crescenti 
									volumi di dati e costi di datacenter in 
									crescita. 
									
									“Il successo di questa dimostrazione di 
									laboratorio di 1 milione di IOPS è una 
									pietra miliare importante per la tecnologia 
									SAS a 6Gb/s,” ha detto Dave Reinsel, 
									vicepresidente di gruppo per la ricerca su 
									storage e semiconduttori presso IDC. “Questo 
									livello di prestazioni e scalabilità apre la 
									strada a una maggiore adozione di DAS in 
									ambienti di datacenter riducendo al tempo 
									stesso il potenziale di costi e consumi 
									energetici.” 
									
									Un milione di IOPS è stato raggiunto usando 
									un solo server whitebox alimentato da tre 
									chip SAS RAID-On-Chip LSISAS2108 a 6Gb/s 
									collegati a dodici hard disk SAS da 6Gb/s da 
									2,5 pollici. La dimostrazione ha confermato 
									l’esecuzione di throughput di I/O in un 
									ambiente DAS a velocità di 6Gb/s.
									
									“La tecnologia SAS fornisce la scalabilità e 
									le prestazioni di cui abbiamo bisogno negli 
									ambienti datacenter,” ha dichiarato Chris 
									Lionetti, senior systems engineer di 
									Microsoft Corporation. “I drive SAS da 2,5” 
									offrono una maggiore densità e notevoli 
									riduzioni di consumo, che si traducono in 
									fondamentali risparmi nei costi del 
									datacenter.” 
									
									LSI è stata la prima a dimostrare 100.000 
									IOPS su server singolo nel 2002 (Ultra320 
									SCSI), seguiti da una prestazione di 500.000 
									IOPS nel 2006 (3Gb/s SAS). Adesso LSI ha 
									superato un milione di IOPS, dimostrando le 
									prestazioni necessarie a supportare 
									datamining, virtualizzazione di server e 
									I/O, e megadatacenter, che richiedono 
									accesso rapido a enormi quantità di dati.
									
									
									“Riteniamo che il SAS a 6Gb/s estenderà le 
									opportunità di mercato dei DAS nei 
									datacenter,” ha detto Steve Fingerhut, 
									direttore senior del marketing della 
									divisione Componenti di Storage di LSI. 
									“Come leader nel segmento di mercato SAS, 
									LSI è ben posizionata per espandersi sulle 
									fondamenta del successo dei propri prodotti 
									SAS a 3 Gb/s e produrre sistemi basati su 
									SAS a 6Gb/s.”
									
									Secondo le stime di IDC*, la disponibilità 
									di server OEM basati su SAS a 6Gb/s 
									comincerà nel tardo 2009 ed è connessa alle 
									consegne di massa di componenti e 
									dispositivi per ecosistemi SAS. LSI sta già 
									fornendo campioni di adattatori MegaRAID® 
									SAS a 6Gb/s e chip ROC e di espansione SAS a 
									6Gb/s ai principali OEM e produttori di 
									server di tutto il mondo. 
									
									LSI, insieme ad esperti di Dell, IBM e 
									Microsoft, parteciperà oggi a una 
									discussione congiunta su SAS a 6Gb/s presso 
									lo Storage Networking World di Orlando, 
									Florida. L’incontro sarà moderato da Dave 
									Reinsel di IDC ed esaminerà argomenti fra 
									cui l’ecosistema SAS a 6Gb/s e i fattori 
									chiave per l’adozione del mercato, lo spazio 
									applicativo espanso e come questo impatterà 
									l’implementazione DAS nel datacenter. I 
									relatori durante SNW saranno altresì 
									presenti sul blog “SAS in the Enterprise” 
									presso 
									www.ITdialogue.com.
									
									Link: 
									
									www.lsi.com/sas