Torna alla pagina precedente...
dT n. 90/2023 del 04.09.2023
Cornice stile Ritorno al futuro
SEP 04 2023


Immagine di apertura

Google Bard e il test di Commocoffing

«mo stai a vedere che il cretino sono io» (cit.).

Bard, la ChatGPT di Google. O, per meglio dire, e soprattutto come dice Zia Wiki, «un chatbot basato sull'intelligenza artificiale generativa e sull'apprendimento automatico sviluppato da Google e creato sul modello LaMDA» (Language Model for Dialogue Applications, sempre farina del sacco di Google). Ieri sera mi sono finalmente deciso a farci un giretto (lampo) e… come temevo… pochi secondi dopo già mi ero innervosito. Ma a che cacchiarola servono questi (pericolosi) giocattoli AI? Ma poi, siamo proprio sicuri che la I stia per Intelligence? Comincio ad avere qualche dubbio...

Immagine_inlineCon l’aggravante, mettiamola in questi termini, che Google Bard NON dovrebbe contraddire Google Search. Da quello che ho intravisto, la situazione sembra addirittura peggiore rispetto a ChatGPT, che non ha un suo motore di ricerca alle spalle.

Sono proprio deluso, si sente?

In particolare per come ha gestito la risposta (sbagliata) alla domanda che ho fatto - dal titolo di questo post è facile intuire quale fosse - insistendo nell’errore (suo) fino a quando non gli ho sottolineato a modo mio la SUA contraddizione. Al che, finalmente, s’è scusata/o.

Facendola breve, ho chiesto cosa fosse il Commocoffee. Ha tirato fuori che era un tipo di caffè, mollandomi perfino la ricetta.

Gulp!

Gli ho detto che era un dispositivo e ha risposto con un perentorio No ribadendomi (tenetevi forte…) che Il dispositivo Commocoffee è un accessorio del Commodore 64, il Commocoffee è un caffè.

Minkia!!!

No, non ci credo che esista un caffè di nome Commocoffee. Vado su Google, scrivo SOLO la parola in questione e cosa ottengo? I consueti riferimenti - in molte lingue - al Commocoffee 64 (che tanti, qui dentro, e non solo qui dentro, conoscono). Torno di là e gli/le do la mazzata finale mettendolo/a davanti alla sua difficoltà di fornire risposte vagamente coerenti con la sua azienda: Mi scuso per l’errore. Hai ragione, ecc. ecc.

Ma vafangulo, va'! Col cuoreeeeeeeeee….!!!

AdP

NB: l'italiese dei podcast NotebookLM, al momento lascia molto a desiderare... pazienza!


PodcastAI disponibile!



Invia per email
#C64-128#Google#digiTANTO#Commocoffee#PodcastAI#AI

Progetto a cura di  Andrea de Prisco - AdP

Per ulteriori informazioni,
utilizza il modulo Contattami

RSS

Privacy policy Informativa estesa RST