Torna alla pagina precedente...
dT n. 03/2022 del 26.11.2022
Cornice stile Ritorno al futuro
JUN 01 1971


Anni 70, primi anni 70!!!

Si tratta del Wang 500, prodotto dalla Wang Laboratories che, a dispetto del nome, NON era un'azienda cinese.

Immagine_inlineVabbè, non poteva passare inosservato. Almeno ai miei occhi e, immagino, anche a quelli di altri (qui dentro).

Si tratta del Wang 500, prodotto dalla Wang Laboratories che, a dispetto del nome, NON era un'azienda cinese. Era americinese il proprietario/fondatore, ma la sede principale - o come dicono loro gli headquarters - risiedeva felicemente (?) nel Massachusetts, in quel di Cambridge.

Era poco più - si fa per dire... - che una calcolatrice programmabile, ma a colpire più che la stampante e il registratore incorporati, la tastiera tutt'altro che alfabetica o qwerty, il display a tubi nixie (dispositivi, questi ultimi, ormai sconosciuti ai più) era quel curioso device a sinistra che sembra utilizzare comuni - si fa sempre per dire! - schede perforate. Sì quelle dei computer di quei decenni e che ORGOGLIOSAMENTE usavo anche io ai primi anni dell'università.

Bene: le schede per il Wang 500 erano simil-quelledaperforare... ma non si dovevano perforare per utilizzarle. Si marcavano a mano con la matita e così chiunque - riferito principalmente agli studenti delle scuole dove era accessibile un sistema simile - poteva prepararle a mano per darle in pasto al mostriciattolo alla prima occasione. O per meglio dire, più semplicemente, al proprio turno.

Che tempi! (bellissimi...)

AdP


Invia per email
#Anni70#digiTANTO

Progetto a cura di  Andrea de Prisco - AdP

Per ulteriori informazioni,
utilizza il modulo Contattami

RSS

Privacy policy Informativa estesa RST