Digitando,
digitando... n. 10/2009
del 16.03.2009
iPhone,
se lo conosci... lo aggiorni! :-)
di
Andrea de Prisco
Tutti
fremono, in queste ore, in merito all’annuncio da parte di
Apple dell’ultima “major release” del sistema operativo di
iPhone (giunto a quota 3.0!) che dovrebbe avvenire – anzi,
avverrà sicuramente! – martedì prossimo. Sarebbe martedì
17... speriamo bene!!! :-)))
Tanti,
dunque, sono in dolce attesa. Io sono, più semplicemente, in
“curiosa attesa” dell’evento. Sono curioso di sapere,
infatti, (e come me, sono certo, qualche altro milioncino di
individui qui sulla Terra, per non parlare degli
extraterrestri! :-) se hanno o meno risolto alcuni problemi
esistenziali del telefono-palmare più chiacchierato al
mondo. Nel bene e nel male! (tanto per essere chiari).
In un
certo senso, concedetemi, parlo proprio come “parte lesa”
dal fenomeno iPhone che, come era da attendersi, ha
contagiato per alcune settimane anche il sottoscritto. Prima
acquistandolo (tanto contento) a prezzo pieno da un
rivenditore Vodafone, poi rivendendolo (tanto contento) a
prezzo scontato su eBay un paio di mesi dopo.
Ho già
sviscerato il mio disagio “aifonico” qui dentro alcune
settimane fa, pertanto non torno sulle molte lamentele già
esternate per non sembrare eccessivamente ripetitivo.
Mi
piace, in un certo senso mi diverte, leggere proprio in
queste ore un po’ dappertutto cosa, il mondo degli
(insoddisfatti, aggiungerei!) utenti iPhone sta aspettando
da questo tanto atteso rilascio da parte di Apple.
Così
c’è chi incrocia le dita sperando in una rivisitazione in
chiave multitasking del piccolo sistema operativo (forse
questo è già chiedere troppo...) e chi si accontenta di
poter finalmente inviare e ricevere MMS, sempre negati al
melafonino. C’è che desidera, finalmente, effettuare
videochiamate (che c’entra questo con il rilascio di un
nuovo software di sistema???) e chi immagina un iPhone in
cui sia possibile, come in un normalissimo telefonino da 20
euro, poter cancellare un unico SMS dalla memoria senza
dover “sublimare” l’intera serie di botta e risposta, a
colpi di 160 caratteri, con l’utente “Tal de’ Tali”.
Ma la
“feature” che più di tutti s’invoca (pare stiano evocando in
più angoli del mondo antichi riti tribali finalizzati in tal
senso!) è il fantascientifico “Copia & Incolla”, anche di
una singola parolina..., caratteristica che a quanto pare i
progettisti Apple hanno proprio dimenticato strada facendo.
Proprio
LORO!!! (ma roba da matti...)
Sentite
cosa scrivevo la bellezza di 22 (diconsi #ventidue#!!!) anni
fa su MCmicrocomputer (come sapete sto passando al setaccio
tutti i miei articoli prima di metterli online su
www.digiTANTO.it) nella prova del
Macintosh
II, il primo Mac a colori, logica evoluzione del
precedente, nato appena 3 anni prima, “parallelepipedo a
sviluppo verticale”:
(Copio &
incollo... ops, m'è scappata!)
“Lo
strumento più interessante del Mac (tra l'altro non ancora
copiato da nessuno) è il clipboard tramite il quale possiamo
fare le ben note operazioni di taglia e incolla. La
particolarità sta nel fatto che tale operazione è possibile
anche tra programmi diversi e di natura diversa. Ad esempio
possiamo caricare un programma per disegnare (col mouse
tutto diventa facile) eseguire un disegno, metterlo nel
clipboard e tornare al Finder. Già da questo possiamo
richiamare l'oggetto da menu, anche se così com'è non è
utilizzabile. Caricata un'altra applicazione, ad esempio un
word processor, possiamo inserire il nostro disegno in
qualsiasi punto del testo. Semplicemente fantastico. E'
ovviamente possibile anche il contrario (un lungo testo tra
i disegni) così come effettuare
scambi
tra qualsiasi coppia di programmi che ne prevedano
l'utilizzo.”
Che
dite, riusciranno i nostri eroi (i progettisti Apple) a
mollare, questa volta, tale caratteristica “SEMPLICEMENTE
fantastica”??? (notare la parola ben evidenziata!)
Ancora qualche giorno d’attesa e... di riti tribali: “Chi
non copia e incolla ha l’iPhon-èh!!! Chi non copia e incolla
ha l’iPhon-èh!!! ...” :-)))
Allegati:
I commenti
su
Facebook...
|
 |
Giuseppe Oliva alle 11.09 del 15 marzo
Ho letto il tuo articolo...ma... attualmente che telefonino hai??? |
|
Andrea de Prisco - AdP alle 11.12 del 15 marzo
Ho un HTC Touch Pro...
(di cui, viceversa, sono pienamente soddisfatto! :-) |
 |
Pierfrancesco Fravolini alle 15.02 del 15 marzo
nella email che ti ho mandato, ma che tu sicuramente avrai già avuto, c'era anche un link alla descrizione del nuovo aggiornamento del firmware dell'iPhone. Non c'era scritto niente riguardo a SMS, clipboard, videochiamate ecc... ;-) |
|
Andrea de Prisco - AdP alle 16.49 del 15 marzo
Non ho presente la mail che dici... comunque io mi riferivo alle voci di Internet che sono circolate in questi giorni. Cosa gli utenti si aspettano, non cosa troveranno... (ahiloro!)
:-))) |
|
|
|