Articolo pubblicato sul n. 168 di MCmicrocomputer (Edizioni Technimedia Srl - Roma) nel dicembre 1996
Mele in offerta: saldi di fine stagione?
Apple
Computer ha annunciato, a meta' novembre, un marcato
"riposizionamento" dei prezzi su tutta la linea linea
professionale Power Macintosh, comportando una riduzione, a
seconda dei modelli, compresa tra il 20% e il 30%. Il nuovo "listino orientativo" (l'azienda californiana da tempo non pubblica piu' quotazioni "ufficiali" destinate al pubblico) permette ad Apple Computer di competere in modo assai aggressivo nell'agitato mondo del personal computing, offrendo un'ampia gamma di soluzioni a prezzi sempre piu' vantaggiosi. Secondo quanto dichiarato da Apple, "...da oggi, nell'effettuare il confronto delle funzionalita' di un Power Macintosh con un compatibile Wintel o con altri sistemi PowerPC, riteniamo che risultera' evidente la convenienza di Power Macintosh. La riduzione dei prezzi e diretta conseguenza dei minori costi di fabbricazione e si riflette sul mercato a tutto vantaggio dell'utenza". La famiglia Power Macintosh, interamente costituita da modelli basati sull'architettura PCI, offre un ampio ventaglio di potenze elaborative e di funzionalita' multimediali, particolarmente utili in tutte le applicazioni professionali, dalla progettazione alla grafica, dalla multimedialita' alla ricerca e all'education. Il modello "di ingresso", il Power Macintosh 8200/120, compreso il monitor multimediale da 14" Multiple Scan e la tastiera, ha ora un prezzo orientativo di 3.850.000 lire (IVA esclusa). Si tratta di un sistema professionale in configurazione minitower basato sul processore RISC PowerPC 601 a 120 MHz, con 16 Mbyte di memoria RAM (espandibili a 256), cache di secondo livello (L2) da 256 Kbyte, disco rigido da 1,2 Gbyte, unita' CD-ROM 8x, tre slot PCI di espansione ed e' completo della versione 4.2.1 di Microsoft Office. All'estremo superiore della gamma troviamo il Power Macintosh 9500/200, dotato di processore PowerPC 604e a 200 MHz, 32 Mbyte di RAM (espandibili a 768) e 512 Kbyte di cache L2, disco rigido da 2 Gbyte, scheda video PCI accelerata, unita' CD-ROM 8x e ben sei slot PCI. Il prezzo orientativo di questo sistema e' di lire 7.970.000 (Iva esclusa) compreso il monitor multimediale da 14" Multiple Scan e la tastiera. Per ulteriori informazioni e' possibile consultare la pagina World Wide Web di Apple U.S.A. all'indirizzo http://www.apple.com/, o la homepage di Apple Italia all'indirizzo http://www.apple.it/. Articolo pubblicato su www.digiTANTO.it - per ulteriori informazioni clicca qui |