Digitando, digitando... n. 01/2022 del 04.01.2022
Altri tempi...
Stamattina, mettendo un po' d'ordine, è
"cicciato" fuori questo (per me) vero e proprio
cimelio storico... S e non sbaglio ci fu dato al termine del tour guidato a Cupertino, Silicon Valley, e annessa visita al Comdex di Las Vegas, riservato a un ristretto gruppo di giornalisti da tutto il mondo, nel lontano... 1991-92 (?). Non ricordo di preciso nemmeno l'anno, l'unica cosa che so che si tratta di una infinità fa.
Tornando ad Apple, poco dopo quel viaggio/sogno
americano, sono sceso definitivamente da quel
carrozzone, né vi sono risalito "più dopo", con
l'arrivo dei vari iPhone/iPad. All'epoca mere
pulsantiere lancia-app (quest'ultime sempre ben
fatte, lo ammetto) e solo più di recente
"migliorate" (rincorrendo Android: apriti
cielo!!!) Anche di Steve Jobs... ne considero "due". Quello originario, del famoso garage, e quello acchiappasoldi, del suo ritorno in Apple. Inutile dire che preferivo il primo... poi che sia stato un personaggio di stra-successo, e non solo in termini di risultati economici, non c'è alcun dubbio. Ma io sono un romantico, nonostante l'indole digitale! A me la Apple piaceva, lo ripeto, quando faceva vere e proprie workstation... e basta! Non capisco, se non per le ragioni economiche, la scelta di invadere altri campi.
Ma, si sa, a comandare sono i soldi, non le
passioni, ed è andata come andata. Per "loro"
sicuramente bene, molto bene!
In sintesi ho iniziato a non condividere alcune
scelte e sono arrivato a non condividerne più
nessuna. Pur certo di andare un bel po'
controcorrente, ma quest'è!
PS: Era il 1991, ricordavo quasi-bene. Ho
ritrovato il reportage in questione... http://www.digitanto.it/.../PDF/Articoli/112_178_179_0.pdf
:-)
|